in
Montagna...
H. Page ↑
Vallone di Pena...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | forno a Schieranco...
2 | fontana a Schieranco...
3 | a Schieranco...
4 | altalena dispersa...
5 | al torrente...
6 | traversando tra le felci...
7 | passaggio del primo canalino laterale...
8 | nel Vallone di Pena...
9 | il dirupato versante che sale alla dorsale dell'Alpe Pena...
10 | ancora felci...
11 | la roccia sbarra il passaggio, e bisogna scendere al canale...
12 | scendendo al canale...
13 | il punto di arrivo al canale...
14 | nel canale che dobbiamo risalire...
15 | Sassifraga...
16 | ...
17 | il canale in questo tratto è percorribile principalmente sulla sinistra idrografica...
18 | cascatelle...
19 | ...
20 | in salita...
21 | ...
22 | ...
23 | bella pozza...
24 | bel scivolo...
25 | ...
26 | ...
27 | nel Vallone di Pena...
28 | il dirupato versante destro idrografico...
29 | ...
30 | ...
31 | il tranquillo (in questo tratto) canale...
32 | ...
33 | sopra questo salto sulla sinistra sale il percorso "giusto" ma lo scopriremo in seguito...
34 | proviamo a salire il ripido versante a valle del salto del canale...
35 | ma più in alto diventa troppo esposto e impegnativo...
36 | dopo un traverso verso monte arriviamo sul giusto percorso, comunque piuttosto ripido...
37 | più in alto il canale non è più percorribile...
38 | raggiungiamo questa costa panoramica...
39 | nel Vallone di Pena...
40 | si continua sulla sinistra...
41 | in salita...
42 | erba ripida...
43 | ambiente...
44 | vista sul versante opposto del vallone...
45 | ...
46 | ...
47 | erba alta sui pascoli abbandonati dell'Alpe Pena...
48 | giornata limpida...
49 | sorgente sui pascoli dell'Alpe Pena...
50 | salendo alle baite...
51 | all'Alpe Pena...
52 | ...
53 | vecchia vasca in legno...
54 | pulizia...
55 | l'architrave con incisioni caduto...
56 | tracce del passato...
57 | interno, modalità costruttive che troveremo in altre due baite...
58 | ...
59 | la bella incisione del 1739...
60 | interno...
61 | nei pressi un cordolo semicurvo spunta dall'erba...
62 | finestrella...
63 | il nucleo principale dell'Alpe Pena...
64 | si nota il camino...
65 | vista verso la Camughera e il Pizzo del Ton...
66 | scendendo sulla dorsale...
67 | sullo sfondo la Weissmies, si nota la poca neve sui versanti sud...
68 | un altro rudere...
69 | interno...
70 | sulla tranquilla dorsale dell'Alpe Pena...
71 | scendendo all'ultimo rudere...
72 | vista verso la testata della Valle Antrona...
73 | il versante di discesa...
74 | la conca di Antronapiana...
75 | teleobiettivo su Rovesca...
76 | teleobiettivo su Antronapiana...
77 | in discesa...
78 | poggio a picco su Schieranco...
79 | vista a ritroso...
80 | vista sulla Costa del Cavallo...
81 | gradini sul sentiero...
82 | tacche poggiapiedi...
83 | bell'ambiente...
84 | tacche sulla roccia...
85 | sul tratto attrezzato...
86 | in discesa...
87 | il tratto attrezzato col cavetto...
88 | balma panoramica...
79 | in discesa...
90 | Schieranco è ancora lontano...
91 | gradini...
92 | cengia panoramica...
93 | guardando in alto...
94 | in discesa...
95 | bell'ambiente...
96 | vita sulla roccia...
97 | ambiente...
98 | in discesa...
99 | vista su Schieranco...
100 | rudere lungo il percorso...
101 | ...
102 | i massicci muri dei vecchi terrazzamenti a monte del paese...
103 | ritorno a Schieranco...
104 | in alto, il versante disceso...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →