in
Montagna...
H. Page ↑
Cima di Scaravini da Massiola...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | a Massiola...
2 | ...
3 | la frana dell'ottobre 2020 ha interessato anche alcuni edifici del paese...
4 | si sale seguendo Via ai Monti...
5 | ...
6 | la mulattiera iniziale...
7 | Massiola e Sambughetto sullo sfondo...
8 | ...
9 | sul sentiero...
10 | ...
11 | Alpe Crotta...
12 | in caso di necessità gli attrezzi sono disponibili...
13 | alla Madonna delle Piane...
14 | nella faggeta...
15 | Alpe Pero...
16 | sterrata verso il cielo...
17 | Alpe Pero...
18 | Dianthus superbus, certamente uno dei fiori più belli che si possono ammirare in montagna...
19 | il versante del Massone rimane sempre tra le nuvole...
20 | in salita...
21 | Valle Strona...
22 | la dorsale da risalire...
23 | ...
24 | in basso, Forno...
25 | Silene...
26 | Serpentaria...
27 | in salita...
28 | una schiarita permette di vedere la cima da raggiungere...
29 | un tratto della Via delle Creste della Valle Strona...
30 | ...
31 | in salita...
32 | sulla dorsale...
33 | vista sulla Croce della Scaravini...
34 | ...
35 | ultimi metri...
36 | sulla Cima di Scaravini...
37 | il versante che scende ad Anzola...
38 | la cresta nord-ovest...
39 | la crestina risalita...
40 | ...
41 | Centaurea...
42 | una schiarita permette di vedere l'Alpe Colle Falchero che decidiamo di raggiungere...
43 | prati fioriti...
44 | in discesa...
45 | Pedicolare...
46 | Dactylorhizia fuchsii...
47 | Plantanthera bifolia...
48 | in discesa...
49 | Alpe Colle Falchero...
50 | in discesa...
51 | i prati dell'alpe...
52 | si vede il percorso che traversa verso i prati dell'Alpe Pero visibile sullo sfondo...
53 | nella zona inziale del canale del Rio Crosa...
54 | in discesa...
55 | Astrantia minor...
56 | semi in maturazione...
57 | sul sentiero...
58 | il versante disceso dall'Alpe Colle Falchero...
59 | entriamo nel bosco...
60 | arrivo all'Alpe Garibaldi...
61 | Betonica...
62 | Alpe Garibaldi...
63 | il sentiero che traversa verso il bosco..
64 | sul versante opposto, l'Alpe Fieno Secco...
65 | nel bosco...
66 | ritorno ai prati dell'Alpe Pero...
67 | la sorgente...
68 | discesa nella faggeta...
69 | un'altra pala...
70 | a sinistra un tratto di sentiero che abbiamo "mancato" in salita...
71 | poggio panoramico...
72 | alla Madonna delle Piane...
73 | sentiero...
74 | sentiero che esce sulla stradina inerbita (Via Vecchia della Chiesa) a monte di Massiola...
75 | balconata...
76 | Massiola e Sambughetto...
77 | qui scendeva il sentiero ora interrotto dalla frana del 2020...
78 | a Massiola...
79 | la vecchia osteria...
80 | 1915...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →