in
Montagna...
H. Page ↑
Immagini dalla Cima Massero e dintorni...
← torna alla presentazione...
Se visualizzato sul PC o Tablet, clicca sulle miniature per vedere le immagini ingrandite. (Attendere il caricamento della pagina).
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | partenza da Fervento...
2 | tracce del passato...
3 | indicazioni...
4 | al ponticello...
5 | il sentiero sale inizialmente presso il torrente...
6 | in salita...
7 | particolari...
8 | tratto costruito...
9 | al primo punto panoramico...
10 | in basso Fervento ancora in ombra...
11 | il classico bell'ambiente della faggeta con formazioni rocciose...
12 | probabilmente da qui scendeva un filo a sbalzo...
13 | arrivo all'Alpe Bonde...
14 | ...
15 | all'Alpe Bonde...
16 | la grossa costruzione dell'Alpe Bonde...
17 | salita nella faggeta...
18 | sul sentiero...
19 | arrivo all'Alpe Ovago...
20 | era una notevole costruzione di tre piani...
21 | ...
22 | all'Alpe Ovago...
23 | è rimasto un vetro ancora intatto...
24 | ...
25 | Alpe Ovago...
26 | anche questa era una costruzione di dimensioni ragguardevoli...
27 | indicazioni per un "affresco rupestre", e naturalmente andiamo a vedere...
28 | un sentierino traversa in salita il versante...
29 | rocce incombenti...
30 | ecco la paretina rocciosa con l'affresco...
31 | la Beata Panacea...
32 | panorama dalla cengia dell'affresco...
33 | l'affresco rupestre...
34 | ambiente...
35 | ritorno all'Alpe Ovago...
36 | rudere lungo il percorso...
37 | ambiente con rocce e faggi...
38 | alpetto senza nome...
39 | verso il sole...
40 | il primo rudere a Piano di Campo Alto...
41 | arrivo al sole sui panoramici prati di Piano di Campo Alto...
42 | il Rosa...
43 | ...
44 | il tavolino con incisioni...
45 | ...
46 | Alpe Piano di Campo alto...
47 | ...
48 | la vecchia incisione "sottosopra"...
49 | il vecchio pozzo...
50 | il muretto presso la costa rocciosa verso est...
51 | panorama sul versante di Rossa...
52 | il pianoro di Campo Alto...
53 | punto panoramico...
54 | il versante che precipita verso est...
55 | in fondo Boccioleto, che rimane all'ombra in inverno...
56 | arrivo all'Alpe Campo Alto...
57 | servizi esterni...
58 | in alto al centro, la cresta della Cima Massero da raggiungere...
59 | a destra la Cima Castello visitata in una precedente escursione...
60 | vista verso la Cima Sajunchè...
61 | un primo rudere lungo il percorso...
62 | poi si risalirà in direzione del larice...
63 | un secondo rudere...
64 | al larice...
65 | si continua in una zona con betulle...
66 | percorso panoramico...
67 | a sinistra la Cima Massero e dietro la Cima Castello...
68 | teleobiettivo sulla Madonna del Sasso...
69 | teleobiettivo sull'Alpe sull'Oro e Alpe Forno...
70 | teleobiettivo sull'Alpe Varmàa...
71 | teleobiettivo sull'Alpe delle Balme...
72 | teleobiettivo sull'Alpe Becco...
73 | sentiero panoramico...
74 | verso la cima...
75 | sulla Cima Massero...
76 | al centro la costa che sale alla Colma Finestrolo...
77 | la dorsale percorsa...
78 | bel panorama...
79 | il Rosa e la Cima Castello...
80 | sullo sfondo la cresta della Massa del Castello...
81 | la dorsale Massa dei Ratei - Pizzo Tracciora di Cervatto...
82 | il versante della Munca...
83 | teleobiettivo sull'Alpe Piane Grandi...
84 | ...
85 | ...
86 | vista su Fervento...
87 | verso sud...
88 | ritorno...
89 | ...
90 | ritorno a Piano di Campo Alto...
91 | Alpe Ovago...
92 | nella faggeta...
93 | presso l'Alpe Bonde...
94 | la vecchia vasca...
95 | all'Alpe Bonde...
96 | luminosa faggeta...
97 | ...
98 | in discesa...
99 | rocce incombenti...
100 | teleobiettivo sulle rocce soprastanti...
101 | presso il rio...
102 | ritorno a Fervento ormai in ombra...
103 | alla Chiesa...
104 | Chiesa Parrocchiale di S. Antonio Abate...
105 | ...
106 | 1685...
107 | Cappella presso la strada della Val Sermenza...
108 | un ultimo sguardo alla zona di Fervento...
in Valgrande →
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...