in
Montagna...
H. Page ↑
Alpe e Passo Lareccio, Passo di Valaverta...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | a Campliccioli...
2 | in Val Troncone...
3 | prima del tratto in salita, a circa 1400 m. traversiamo sulla destra verso il canale...
4 | nel canale del Riale della Torgna (l'acqua scorre sotto i massi), si nota che traversare più in alto non è possibile...
5 | sulla sponda opposta, il primo degli sbiaditi bolli rossi che troveremo lungo il percorso...
6 | in salita senza traccia...
7 | ...
8 | incontriamo una giavina con ometto...
9 | gradini "morbidi"...
10 | ambiente...
11 | qui saliamo...
12 | ambiente "selvatico"...
13 | in alto un buon riferimento, la pianta adagiata...
14 | ...
15 | saliamo poggiando poi sulla destra...
16 | la pianta caduta...
17 | in salita...
18 | gradini del vecchio sentiero...
19 | ambiente...
20 | in salita...
21 | si sale al centro...
22 | tratto franato...
23 | in salita...
24 | il Riale di Larciero (in questa zona, salendo sulla sinistra è possibile raggiungere l'Alpe Larciero)
25 | il rio...
26 | particolare delle modalità costruttive del sentiero...
27 | bell'ambiente...
28 | acqua limpida al guado...
29 | da qui in avanti l'ambiente cambia, si sale tra rododendri, mirtilli e larici...
30 | traccia di sentiero...
31 | bell'ambiente...
32 | sulla giavina si trovano resti del vecchio sentiero...
33 | in salita...
34 | tra i rododendri...
35 | uno sguardo a ritroso...
36 | arriva anche il sole per un momento...
37 | e giungiamo al sentiero (ripulito) C23...
38 | verso Lareccio, in alto la zona visitata alcuni giorni prima...
39 | all'Alpe Lareccio...
40 | sempre bello questo alpeggio...
41 | Alpe Lareccio...
42 | ...
43 | Alpe Lareccio...
44 | ...
45 | ...
46 | particolari costruttivi con le travi sovrapposte...
47 | uno degli alpeggi più suggestivi della Valle Antrona...
48 | saliamo con percorso libero...
49 | tra erba, mirtilli e rododendri (tutto ben bagnato...)
50 | in alto ancora lontano, il Passo Lareccio...
51 | bell'ambiente...
52 | salendo, la vegetazione gradualmente si dirada...
53 | la grande bastionata che sorregge il falsopiano sospeso visitato alcuni giorni prima...
54 | nuvole in addensamento (come da previsioni...)
55 | stanno arrivando le nuvole anche al Passo Lareccio...
56 | una "fetta" di roccia...
57 | sulle pietraie, in questa zona sono stabili, ma non sarà così più in alto...
58 | troviamo anche l'acqua (a 2285 m.) cosa rara su questo versante oltre una certa quota...
59 | bell'ambiente...
60 | ...
61 | verso il Passo Lareccio...
62 | verso le giavine...
63 | in salita...
64 | e alla fine, inevitabilmente si arriva alle poco stabili giavine superiori...
65 | ...
66 | in alto, l'intaglio del Passo Lareccio...
67 | terreno poco stabile...
68 | gradini ?
69 | verso gli spuntoni del passo...
70 | al Passo Lareccio 2615 m.
71 | un po' di verde sul versante della Valle Anzasca...
72 | i Laghi di Prebianca, un luogo "magico", peccato per la nebbia...
73 | ...
74 | scendendo dal Passo Lareccio...
75 | all'altezza del lago inferiore iniziamo a traversare seguendo i vecchi segni di vernice...
76 | si traversa sulla sinistra...
77 | tra rocce ed erba...
78 | in basso, il Lago Grande...
79 | traversiamo a fianco della parete...
80 | passiamo preso il "piccolo" Lago Grande superiore...
81 | luogo panoramico, ma non in questa occasione...
82 | seguendo i non sempre ben visibili segni di vernice...
83 | ambiente "roccioso"...
84 | oltre questo pianoro traversiamo verso la successiva cresta...
85 | in basso, il Lago Grande...
86 | verso la cresta...
87 | e ci affacciamo sul Lago Sfondato presso il Bivacco Lamè...
88 | ...
89 | la bella cresta da traversare...
90 | tratto con catene...
91 | ...
92 | scendiamo al laghetto...
93 | il Bivacco Lamè...
94 | ...
95 | Eriofori di fine agosto...
96 | in alto, il versante che sale al Pizzo San Martino, ma anche se ci fossero il tempo e le energie, oggi non è il caso di andarci...
97 | inizio della cengia per il Passo di Valaverta...
98 | è sempre un bel percorso...
99 | vista a ritroso...
100 | sul sentiero C21...
101 | schiarita verso il Passo Vallaretto...
102 | il sentiero...
103 | in basso, l'Alpe Lavazzero...
104 | sullo sfondo, il Passo di Valaverta...
105 | al Passo di Valaverta 2558 m.
106 | in discesa dal passo in Val Troncone...
107 | traversando l'altopiano...
108 | intanto inizia a piovere...
109 | Val Troncone...
110 | il lariceto...
111 | goccioloni all'arrivo a Valaverta di sopra...
112 | dopo una sosta nel provvidenziale riparo in attesa che diminuisca la pioggia, ripartiamo...
113 | a Valaverta di sotto...
114 | ritorno verso Campliccioli...
115 | al lago...
116 | ...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →