in
Montagna...
H. Page ↑
Immagini dalla Valle dell'Inferno e da Balmarossa...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | partenza dai Cantinitt...
2 | sul sentiero...
3 | balma presso Albarè...
4 | carriola "riciclata" ad Albarè...
5 | la Cappella di Albarè...
6 | Alpe Albarè...
7 | frana sul sentiero...
8 | ...
9 | sempre bello il passaggio sulle rocce...
10 | Maggiociondolo fiorito...
11 | ...
12 | ...
13 | la legna è sempre qui...
14 | il canale del Riale dell'Inferno...
15 | all'Alpe Pianale...
16 | risalendo il versante sopra Pianale...
17 | muretto del vecchio sentiero...
18 | ...
19 | all'Alpe I Motti...
20 | Alpe I Motti...
21 | ritorno al bivio dei sentieri...
22 | la cresta Turi - Crotta...
23 | il sentiero...
24 | teleobiettivo sul Toce e il Laghetto di Megolo...
25 | tornanti del sentiero...
26 | nella faggeta...
27 | si vedono i ruderi di Camoi sul versante opposto... (teleobiettivo)
28 | in alto, il "Dente dell'Inferno"...
29 | il versante da traversare...
30 | Valle dell'Inferno...
31 | i ruderi inferiori della
Cola d'Umenig
...
32 | arrivo alla
Cola d'Umenig
...
33 | i ruderi...
34 | cippo confinale sulla dorsale...
35 | il pozzo/stagno sulla dorsale...
36 | la testata della Valle dell'Inferno...
37 | il sentiero iniziale...
38 | il traverso è tranquillo all'inizio...
39 | sentiero...
40 | ultimo tratto del sentiero (che poi scompare...)
41 | traversando la giavina...
42 | ...
43 | traversando sotto la parete della quota 1540 m.
44 | ...
45 | teleobiettivo verso il Dente...
46 | traversando a fianco della parete...
47 | ...
48 | passaggio obbligato...
49 | ...
50 | un breve tratto su terreno più agevole...
51 | in salita...
52 | sullo sfondo, la quota 1540 m.
53 | ...
54 | nella selvaggia e affascinante Valle dell'Inferno...
55 | sulla crestina...
56 | in basso, Drosone di fuori; sullo sfondo, la Bocchetta del Balum...
57 | sulla cresta...
58 | in alto, il Monte Turi...
59 | "finestra" verso la cresta della Scaravini...
60 | la Valle dell'Inferno...
61 | ...
62 | verso il Dente...
63 | ...
64 | la crestina vista dal "Dente dell'Inferno"...
65 | ...
66 | in alto, il versante nord del Massone...
67 | il "Dente dell'Inferno"...
68 | al centro, la Scaravini...
69 | ...
70 | risalendo la crestina...
71 | sulla cresta...
72 | il versante che scende a Daramor (Anzola)...
73 | teleobiettivo verso Cuzzago...
74 | ritorno nella più tranquilla faggeta...
75 | i ruderi di Balmarossa presso la dorsale...
76 | ...
77 | i pascoli dell'Alpe Balmarossa...
78 | i ruderi inferiori di Balmarossa...
79 | ...
80 | verso la balma...
81 | la balma...
82 | ...
83 | tra gli anfratti...
84 | ...
85 | il versante del Rio di Anzola...
86 | ...
87 | al muraglione...
88 | ...
89 | pausa rinfrescante al torrente...
90 | ritorno ai Cantinitt...
91 | ...
92 | Osteria dei Cantinitt...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →
dall'Inferno a Balmarossa...