in
Montagna...
H. Page ↑
Bosco dell'Impero e Cima della Gavosa...
← torna alla presentazione...
Se visualizzato sul PC o Tablet, clicca sulle miniature per vedere le immagini ingrandite. (Attendere il caricamento della pagina).
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | a Sabbia...
2 | ma in direzione opposta lo sguardo è attirato dalla bella crestina dei Toni...
3 | a Sabbia...
4 | particolari...
5 | alla fontana...
6 | in salita...
7 | ...
8 | il sentiero iniziale che porta alla stradina...
9 | le prime Primule...
10 | al termine della sterrata...
11 | ponticello...
12 | sirene vietate ?...
13 | il tratto più pericoloso del giro, le assi del ponte erano coperte da uno strato di verglas...
14 | saliamo nel bosco di conifere...
15 | ampio sentiero...
16 | sentiero che sale con regolari tornanti...
17 | vista verso I Toni...
18 | ...
19 | giornata limpida in Valsesia...
20 | ...
21 | verso il bivio dei sentieri 564/564a...
22 | uno dei pannelli didattici presenti lungo il percorso...
23 | sullo sfondo la Massa del Turlo...
24 | ...
25 | ...
26 | ...
27 | la sorgente della
Fontana d'la Bocia
...
28 | ...
29 | ...
30 | il sentiero scende per un tratto aggirando queste rocce...
31 | si trovano anche piante di Pino mugo...
32 | nebbia alta sulla lontana pianura...
33 | verso la cresta...
34 | alla Sella dell'Oca...
35 | proseguiamo fuori sentiero verso la Cima della Gavosa...
36 | la dorsale della Massa del Turlo...
37 | sulla boscosa crestina...
38 | la nostra meta...
39 | verso la Cima della Gavosa...
40 | ...
41 | percorso panoramico...
42 | ultime roccette...
43 | sulla Cima della Gavosa...
44 | la cresta che sale alla Cima di Locce a alla Razzarola...
45 | sullo sfondo il Tracciora...
46 | vista sulla nebbiosa pianura...
47 | sulla Gavosa...
48 | ...
49 | ...
50 | ritorno...
51 | alla Sella dell'Oca...
52 | discesa lungo il percorso seguito in salita...
53 | ripassiamo dal Pino mugo...
54 | ...
55 | ...
56 | ritorno al bivio dei sentiero...
57 | ritorniamo scendendo sul versante opposto lungo il sentiero 564a...
58 | ...
59 | ...
60 | nel Bosco dell'Impero...
61 | ...
62 | ...
63 | ...
64 | bell'ambiente...
65 | verso il cielo...
66 | ...
67 | arrivo a Santina...
68 | la notevole costruzione di Santina...
69 | una casa a tre piani...
70 | cantina...
71 | il classico architrave doppio in sasso...
72 | Santina...
73 | 1879...
74 | Alpe Santina...
75 | discesa nella faggeta...
76 | Pradeloro...
77 | arrivo alla mulattiera del sentiero 561...
78 | ...
79 | ritorno verso Sabbia...
80 | a Cortaccio...
81 | Cortaccio...
92 | a Cortaccio...
83 | il postino arrivava fin qui...
84 | si passa presso la Madonna del Rovaccio...
85 | ...
86 | ...
87 | Oratorio della Madonna del Rovaccio...
88 | ritorno a Sabbia...
in Valgrande →
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...