in
Montagna...
H. Page ↑
Da Rimella : Monte Capio, Cima di Cevia, Cima di Rondo...
← torna alla presentazione...
Se visualizzato sul PC o Tablet, clicca sulle miniature per vedere le immagini ingrandite. (Attendere il caricamento della pagina).
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | vista su San Gottardo (Rund)...
2 | avviso...
3 | a San Gottardo...
4 | 1666...
5 | la Chiesa di San Gottardo...
6 | ...
7 | vecchia fontana...
8 | il campanile...
9 | ...
10 | a San Gottardo...
11 | ...
12 | lavori in corso alla fontana/lavatoio...
13 | a San Gottardo...
14 | salendo lungo il sentiero 550...
15 | cielo plumbeo...
16 | ...
17 | ...
18 | 1908...
19 | belle baite ristrutturate...
20 | è iniziata la ripresa vegetativa...
21 | 1903...
22 | 1778...
23 | sullo sfondo la Bocchetta di Emra...
24 | sul sentiero...
25 | Alpe Wan...
26 | Alpe Wan...
27 | traverso...
28 | in basso, San Gottardo...
29 | Alpe Werch...
30 | il versante da traversare...
31 | Nontiscordardimé...
32 | sul sentiero...
33 | ...
34 | c'è acqua nei riali...
35 | Torrente Rondo...
36 | Primula irsuta...
37 | salendo all'Alpe Ratte...
38 | 1880...
39 | all'Alpe Ratte...
40 | effimere schiarite...
41 | il Capio sullo sfondo...
42 | ...
43 | a Sinanecca...
44 | Alpe Sinanecca...
45 | la Punta del Pizzo...
46 | Soldanelle...
47 | tratto "attrezzato"...
48 | sul sentiero...
49 | alcuni ancoraggi divelti...
50 | bel tratto di sentiero...
51 | neve residua...
52 | le belle Soldanelle...
53 | alla sella della Bonda Piatta...
54 | ...
55 | in salita verso il Monte Capio, vista verso la Cima di Cevia e la Cima di Rondo che visiteremo in seguito...
56 | un poco di sole su Rimella...
57 | ...
58 | in basso si vede il piccolo laghetto di Obersivie...
59 | l'erbosa e facile dorsale verso la cima del Capio...
60 | sulla prima cima del Monte Capio...
61 | neve sul versante della Valle Strona...
62 | la crestina verso la seconda cima...
63 | sul Monte Capio...
64 | ritorno alla zona della Bonda Piatta...
65 | continuiamo verso la Cima di Cevia...
66 | vista dalla cresta...
67 | Crocus minimus...
68 | sulla Cima di Cevia...
69 | bella fioritura di Noccaea sulla Cima di Cevia...
70 | la cresta che prosegue verso la Cima di Rondo...
71 | aggiriamo il salto di roccia sul versante sud...
72 | e traversiamo presso la parete...
73 | andiamo a riprendere la crestina...
74 | la Cima di Cevia...
75 | ...
76 | alla Bocchetta di Cevia...
77 | in salita...
78 | sulla Cima di Rondo, mentre il meteo è in peggioramento...
79 | sasso caduto sul sentiero 552...
80 | in discesa...
81 | verso l'Alpe Cevia...
82 | Alpe Cevia...
83 | ...
84 | Alpe Cevia...
85 | una discesa tortuosa conduce a uno dei rami dell'Enderwasser...
86 | molte Genziane fiorite viste durante questo giro...
87 | Potentilla crantzii...
88 | pausa fotografica...
89 | saliamo all'Alpe Rondecca...
90 | ?...
91 | Alpe Rondecca...
92 | 1884...
93 | ...
94 | Alpe Rondecca...
95 | discesa verso San Giorgio e San Gottardo...
96 | ...
97 | ...
98 | Bugola...
99 | Cariofillata dei rivi...
100 | bel torrente...
101 | arrivo a San Giorgio (Under du Varch)...
102 | ...
103 | Croce su sasso...
104 | Croce su legno...
105 | ...
106 | l'Oratorio di San Giorgio...
107 | Croci sparse...
108 | interno...
109 | San Giorgio e il povero drago...
110 | in discesa verso San Gottardo...
111 | ritorno a San Gottardo...
112 | ora (quasi) esatta...
113 | interno della Chiesa...
114 | lungo la strada del ritorno, breve sosta al Santuario della Madonna del Rumore...
115 | ...
116 | la Cappella nelle vicinanze...
117 | ...
118 | Santuario della Madonna del Rumore...
119 | vecchie indicazioni stradali...
120 | speriamo di poter tornare ancora...
in Valgrande →
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...