in
Montagna...
H. Page ↑
Vallone di Capia e dintorni...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | partenza da Mondelli...
2 | a Mondelli...
3 | la classica foto...
4 | Cappella all'inizio del sentiero...
5 | sentiero iniziale...
6 | arrivo all'Alpe Corte Vecchio...
7 | panorama da Corte Vecchio...
8 | verso il passaggio del canale del Rio Capia...
9 | Rio Capia...
10 | il versante da risalire...
11 | bell'ambiente (anche se era molto bagnato in questa occasione...)
12 | nelle vicinanze dell'Alpe Predenon lasciamo il percorso segnalato per cercare le tracce del vecchio sentiero per l'Alpe Capia...
13 | che troviamo però solo giunti a questa giavina...
14 | traverso, il sentiero è ormai soffocato dagli arbusti...
15 | ambiente...
16 | gradini del vecchio sentiero...
17 | in salita cercando il giusto percorso...
18 | panorama...
19 | ambiente...
20 | in alto a destra la caratteristica punta della Cresta di Capia...
21 | ...
22 | il versante da traversare per raggiungere l'Alpe Capia...
23 | nel canale del Rio Capia...
24 | l'Alpe Capia dominata dalla cresta omonima...
25 | balma...
26 | in salita...
27 | in basso ancora all'ombra, l'alpe Capia protetta dal caratteristico enorme masso...
28 | panorama dal Vallone di Capia...
29 | la cresta soprastante...
30 | sulle pietraie...
31 | a sinistra in basso, la Cresta di Capia...
32 | pareti ancora bagnate...
33 | vista verso la cresta Tignaga - Moriana - Palone del Badile...
34 | ...
35 | saliremo alla cresta raggiungendo la bocchetta che si vede in alto...
36 | ambiente...
37 | bel panorama, con nuvole in addensamento...
38 | verso il canale di salita...
39 | puntiamo alla grotta visibile in alto...
40 | ...
41 | il terreno è spesso piuttosto franoso...
42 | ...
43 | verso il buco...
44 | vista dalla piccola grotta...
45 | alla bocchetta 2810 m.
46 | verso est la cresta appare impegnativa...
47 | la cresta verso il Pizzo San Martino e il Pizzo del Ton...
48 | Valle Antrona col Lago di Campliccioli...
49 | verso ovest...
50 | la bocchetta...
51 | inizio della cengia...
52 | ritorno per il canale franoso...
53 | in discesa...
54 | traversiamo verso ovest e poi risaliamo per vedere gli altri "buchi"...
55 | grotte "naturali"...
56 | ...
57 | ...
58 | Doronico...
59 | ...
60 | Artemisia...
61 | Doronico...
62 | Eritrichium...
63 | Linaria alpina...
64 | in discesa...
65 | traversiamo sulla sinistra verso la crestina erbosa...
66 | traverso panoramico...
67 | vista dalla crestina...
68 | in basso si vede la dorsale dell'Alpe Colla...
69 | bell'ambiente, con sulla sinistra la Cresta di Capia...
70 | traversando il versante...
71 | scendendo alla Colla...
72 | bell'ambiente...
73 | la dorsale dell'Alpe Colla...
74 | ...
75 | Alpe Colla...
76 | Alpe Colla...
77 | grossa coppella con canaletta...
78 | la Cappelletta dell'alpe...
79 | vista sul versante di Lavanchetto...
80 | discesa tra le ginestre fiorite...
81 | Alpe Motto...
82 | sul sentiero...
83 | ritorno a Mondelli...
84 | a Mondelli...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →