in
Montagna...
H. Page ↑
Da Soriso a Campiano, San Bernardo, e dintorni...
← torna alla presentazione...
Se visualizzato sul PC o Tablet, clicca sulle miniature per vedere le immagini ingrandite. (Attendere il caricamento della pagina).
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | partenza da Soriso...
2 | l'Oratorio di Santa Marta...
3 | ...
4 | a Soriso...
5 | verso il Santuario...
6 | salendo all'Oratorio della Madonna della Gelata...
7 |
per la Madona
...
8 | ...
9 | sul percorso...
10 | sentiero 791...
11 | ...
12 | uno degli incroci lungo il percorso...
13 | la Croce del Monte Tre Croci...
14 | teleobiettivo sul Mottarone...
15 | Massone...
16 | Lago d'Orta...
17 | Madonna del Sasso...
18 | il Barone...
19 | alla Cappella del Crocifisso...
20 | ...
21 | quel che rimane del vecchio affresco...
22 | nuove opere artistiche...
23 | a sinistra si può scendere a Campiano...
24 | ruderi di una Cappella sul percorso per la Bertagnina...
25 | arrivo alla Bertagnina...
26 | Oratorio di San Carlo...
27 | discesa sopra la galleria della Cremosina...
28 | Oratorio di San Bernardo...
29 | "assalirono il nemico a moschettate"...
30 | ...
31 | Oratorio di San Bernardo...
32 | 1756...
33 | nido disperso...
34 | scorciatoia...
35 | ritorno alla Bertagnina...
36 | l'ultima mela...
37 | la stradina che scende a Campiano...
38 | a Campiano...
39 | stufa "d'epoca"...
40 | Oratorio di San Giuseppe...
41 | ...
42 | finestrelle un po' basse...
43 | ...
44 | Oratorio di San Giuseppe...
45 | forno...
46 | a Campiano...
47 | i prati di Campiano...
48 | discesa al torrente...
49 | qui è proprio inverno...
50 | ...
51 | vista verso le case di Campiano...
52 | risalendo il versante opposto verso Soliva...
53 | rudere lungo il percorso...
54 | sul traverso per Soliva...
55 | bel castagno lungo il percorso...
56 | a Soliva...
57 | ...
58 | Soliva...
59 | salendo alla dorsale...
60 | arrivo alla sterrata...
61 | Oratorio di San Grato...
62 | le tipiche finestrelle...
63 | a Castagnola...
64 | ...
65 | a Castagnola...
66 | salendo al Calvario...
67 | ...
68 | vista dal Calvario (o Cima Tre Croci...)
69 | panorama...
70 | le Tre Croci...
71 | vista verso la pianura...
72 | sulla dorsale...
73 | verso San Bernardo...
74 | a San Bernardo...
75 | 1601...
76 | sentiero 798...
77 | alla stradina tagliafuoco...
78 | vista sulla Valle del Sizzone...
79 | a sinistra la dorsale boscosa percorsa...
80 | teleobiettivo su Castagnola...
81 | vista verso Soliva...
82 | ...
83 | teleobiettivo su Sizzone...
84 | Soliva...
85 | ...
86 | i ruderi del Molino Ciotino...
87 | ...
88 | la passerella è sempre inagibile...
89 | ...
90 | al bivio attualmente non segnalato, si segue la stradina a sinistra...
91 | ...
92 | al Parco Chepoli...
93 | il percorso 794...
94 | uno dei pannelli informativi del "Sentiero dei Folletti"...
95 | pericolo ?
96 | ...
97 | discesa verso Pianezza...
98 | ...
99 | Oratorio di Santa Eurosia a Pianezza...
100 | ...
101 | a Pianezza...
102 | il prato preferito dalle talpe...
103 | verso Soriso...
104 | ...
105 | Oratorio della Madonna della Neve presso il Cimitero...
106 | ...
107 | ritorno a Soriso...
108 | Oratorio di San Rocco...
in Valgrande →
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
: Tre Croci, Campiano e dintorni...