in
Montagna...
H. Page ↑
Dalla Costa Portone alla Punta di Sella Boera e Punta delle Gule...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | al ponte sul Croso della Gavala presso Isola...
2 | la Cappella dell'Erta...
3 | brugo fiorito all'Erta...
4 | raccolta semi...
5 | a Stalmezzo...
6 | al
fö dal lettre
...
7 | sentiero...
8 | in alto, la cresta da raggiungere...
9 | al Croso della Gavala...
10 | un classico...
11 | sentiero...
12 | i ruderi di Vertighe...
13 | il tipico segnavia della Gavala...
14 | all'Alpe di Costa Portone...
15 | ...
16 | la bella dorsale della Finestra...
17 | il Becco della Finestra...
18 | il versante da risalire, in alto la Punta di Sella Boera...
19 | in alto, la
Bassa della Galinella
...
20 | la valletta del Croso dell
a Vurtiga...
21 | ...
22 | in salita...
23 | in salita...
24 | la cresta che percorreremo in seguito...
25 | ...
26 | la cresta di Costa Portone...
27 | all'ultimo poggio...
28 | segnavia...
29 | al centro, il pendio con vegetazione da risalire...
30 | il Becco della Finestra...
31 | ...
32 | salita ripida ma agevole...
33 | le pendenze...
34 | sulla cresta...
35 | la cresta verso la Punta delle Gule...
36 | la cresta risalita...
37 | salendo alla cima...
38 | sulla Punta di Sella Boera, vista sui Denti di Gavala e la Sella Boera in basso...
39 | la cresta da percorrere...
40 | pioda panoramica...
41 | ...
42 | ...
43 | discesa dalla Punta di Sella Boera...
44 | il versante della Valmala...
45 | la crestina risalita, un percorso alternativo per l'ultimo poggio la aggira e sale sul pendio boscoso in primo piano...
46 | ...
47 | vista sulla Costa Portone...
48 | la cresta prosegue verso la quota 1655 m. e la Punta delle Gule...
49 | oltre alla cresta ci sono altri aspetti della natura da ammirare...
50 | a destra, la Punta di Sella Boera...
51 | la bella cresta...
52 | un tratto in discesa...
53 | breve traverso...
54 | ...
55 | sullo sfondo, la quota 1709 m. dove si vedono i due compagni di viaggio già arrivati...
56 | verso la Punta delle Gule...
57 | ...
58 | grossa Croce incisa sulla roccia...
59 | la cresta percorsa...
60 | al centro, la quota 1709 m.
61 | sulla Punta delle Gule...
62 | la quota 1709 m. e la crestina che scende alla dorsale dell'
Ör Colin
...
63 | la vicina quota 1709 m. ma in mezzo c'è un profondo intaglio...
64 | Valmala...
65 | lo stretto intaglio a 1576 m.
66 | salita ripida...
67 | la Punta di Sella Boera è ormai lontana...
68 | sulla quota 1709 m.
69 | ...
70 | altra grossa Croce incisa...
71 | la cresta prosegue verso i Denti di Valmala...
72 | la selletta erbosa da dove scendiamo in Gavala...
73 | traverso verso il bosco sotto il versante in parte roccioso, aggirato...
74 | nella faggeta...
75 | la dorsale che scende all'
Ör Colin
...
76 | i ruderi del piccolo ricovero a circa 1330 m.
77 | ...
78 | piccola carbonera...
79 | arrivo all'Alpe dell'Ör Colin...
80 | la Cappella...
81 | ...
82 | (tipico cognome valsesiano ?)
83 | ultime fioriture...
84 | i ragazzi sul sentiero del ritorno...
85 | il
Croso della Vurtiga
...
86 | ritorno a Vertighe...
87 | in alto, il dosso dell'll'Ör Colin...
88 | tracce del passato, la
Culiss
...
89 | il rudere senza nome a circa 875 m.
90 | il cavo portante della vecchia teleferica...
910 | al Croso della Gavala...
92 | ...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →
: Punte di Sella Boera e delle Gule dalla Costa Portone...