in
Montagna...
H. Page ↑
Alpiano, Merlogno, "cengia della picca", Rio Piccolo, Casaletti, Piazzeno...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | antefatto, l'abete di riferimento visto dalla dorsale dei Casali...
2 | la giavina di Merlogno...
3 | Alpe Merlogno...
4 | la carbonera...
5 | sul sentiero verso la cengia...
6 | panorama verso Crodo e le sue frazioni...
7 | la parete che sostiene la dorsale dei Casali...
8 | pontegge...
9 | la picca...
10 | traverso...
11 | la "cengia della picca"...
12 | in alto a sinistra, l'abete da raggiungere; a destra, la dorsale intermedia tra i due canali...
13 | a destra, il canale del Rio Piccolo...
14 | scendendo al canale...
15 | verso il rio...
16 | il canale del Rio Piccolo...
17 | ...
18 | traverso della dorsale intermedia...
19 | il versante da risalire dopo il secondo canalino...
20 | gradini del vecchio sentiero...
21 | un tratto rimasto del vecchio sentiero...
22 | sui magri pascoli di una prima dorsalina...
23 | ai Casaletti...
24 | la balma dei Casaletti...
25 | il tipico ambiente tra rocce e faggi...
26 | ...
27 | ...
28 | teleobiettivo su Emo...
29 | spunta l'Albiona...
30 | digressione sul versante sud della dorsale, ma di qui non si passa...
31 | la vecchia corda di ferro ormai inutilizzabile...
32 | gradini del vecchio sentiero...
33 | passaggio "atletico"...
34 | ...
35 | salendo sui versanti nord...
36 | la parte iniziale della cresta ovest del Monte Larone...
37 | tratto "intricato" (e ripido...)
38 | la faggeta a monte del dosso panoramico a ca. 1440 m.
39 | ...
40 | sul dosso panoramico...
41 | in alto, il successivo salto da aggirare sulla sinistra (nord)...
42 | in basso, Alpiano, Vegno e il canale del Rio Piccolo...
43 | teleobiettivo su Alpiano...
44 | ...
45 | Abete bianco sul versante nord...
46 | ...
47 | resti del vecchio sentiero...
48 | ...
49 | vipera sempre all'erta...
50 | in alto, il Monte Larone...
51 | resti del vecchio sentiero...
52 | la cresta ovest del Larone...
53 | teleobiettivo su Moncrovino...
54 | a picco sul Crodino...
55 | ...
56 | arrivo a Piazzeno...
57 | a Piazzeno...
58 | teleobiettivo su Alagua...
59 | due belle baite ottimamente ristrutturate a Piazzeno...
60 | 1847...
61 | slavina nel tratto iniziale del canale del Rio Piccolo...
62 | Alpe Il Sasso...
63 | in discesa...
64 | rudere azzerato...
65 | la dorsale risalita...
66 | ...
67 | tra rocce e faggi...
68 | alla
Balma dell'Urtiga
...
69 | la carbonaia e la balmetta...
70 | resti di un probabile sentiero alternativo sopra la balmetta...
71 | in basso, il bosco di Belma...
72 | ...
73 | il tratto "costruito" lungo il sentiero che scende a Belma...
74 | ...
75 | a Belma...
76 | ai Casali...
77 | ritorno a Merlogno...
78 | il giorno successivo, dal versante opposto : vista sul versante visitato...
79 | le dorsali risalite...
80 | a sinistra in alto, l'abete di riferimento; a destra, la parete della "cengia della picca"...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →
Alpiano, "cengia della picca", Rio Piccolo,
Casaletti
, Piazzeno...