Torna alla Home Page

Trasquera e dintorni...


   Salita da Iselle a Trasquera e ritorno a Ponte Boldrini su antiche mulattiere...



   Aprile 2012 -  Difficoltà T

 Valle d'Ossola > Varzo > Iselle di Trasquera.

 

 Una piacevole e tranquilla passeggiata lungo le antiche mulattiere che collegavano Trasquera al fondovalle. Seguendo il percorso descritto e disponendo di due auto, se ne può lasciare una presso il Ponte Boldrini che si raggiungerà al ritorno.


 Si parte dalla Chiesa di Iselle; nel piccolo piazzale di fronte alla Chiesa, il cartello che illustra il percorso [foto 2], seguendo il percorso segnalato dai classici segni di vernice, si sale passando da Bogo 727 m. e poi da Pianezza 815 m.

 La mulattiera sale con alcune belle vedute sul fondovalle e sulle montagne del versante opposto sbucando nei prati della frazione Chiezzo 988 m. da dove, traversando tra i prati si giunge a Trasquera 1100 m. villaggio posto in bella posizione panoramica verso la conca di Varzo; in particolare la Chiesa (dedicata ai SS. Gervasio e Protasio), è situata su una roccia a picco sul fondovalle (così come il vicino cimitero, posto in un luogo veramente suggestivo... [foto 38].

 Per ritornare a valle si segue il sentiero del Brocc ( la Vèia d’Brocc ) lungo una larga mulattiera che è una delle più belle viste fin a ora, un'opera veramente notevole che era la strada principale che permetteva di raggiungere Trasquera prima che fosse realizzata la strada carrozzabile nel 1961.

 La mulattiera scende con numerosi tornanti incrociando la condotta forzata che porta l'acqua alla centrale di Varzo; a fianco della condotta è posta una scalinata metallica che è anche possibile seguire come percorso alternativo (vedi sul sito di Escursionando).

 Lungo il percorso si incontrano la Cappella del Pianzolo e la Cappella del Sasso, si passa sotto la linea ferroviaria del Sempione nel punto in cui termina il tratto elicoidale, e arriva alla località Ponte Boldrini dove la strada del Sempione supera il Torrente Cairasca sul ponte.

la Chiesa...
immagini ↑→  




Val Divedro...

Trasquera...

a Trasquera...

in Valgrande...  ← in Valgrande

Foto © www.in-montagna.it
(e-mail)