in
Montagna...
H. Page ↑
Dall'Alpe La Piana a Rimella, Testa Grande, Alpe Fontan...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | dal colletto a monte dell'Alpe La Piana, il versante di discesa...
2 | bisogna traversare in discesa, per lunghi tratti il vecchio sentiero è quasi invisibile...
3 | la Punta l'Ottone...
4 | ...
5 | versante scosceso...
6 | traversando in discesa...
7 | qui un breve tratto del vecchio sentiero...
8 | poi di nuovo tra la vegetazione...
9 | capita spesso che il sentiero passi presso un albero solitario...
10 | sentiero...
11 | giovane camoscio... (teleobiettivo)
12 | verso un primo canale...
13 | nel canale...
14 | a monte...
15 | poi un secondo canale...
16 | sentiero...
17 | fittone nella roccia...
18 | un primo rudere...
19 | all'Alpe Rimella...
20 | Alpe Rimella...
21 | ...
22 | la tipica simbologia relativa alle miniere...
23 | Alpe Rimella...
24 | incisione di difficile interpretazione...
25 | piccola galleria...
26 | ...
27 sul sentiero...
28 | da questa prospettiva, l'Ottone sembra proprio una punta...
29 | passaggio caratteristico...
30 | ...
31 | passaggio del canale...
32 | ...
33 | una costruzione relativa al periodo minerario...
34 | più in basso un altro rudere...
35 | ...
36 | l'usuale simbologia mineraria...
37 | ingresso di una galleria e il pianoro artificiale costruito per facilitare l'accesso...
38 | sentiero...
39 | ...
40 | tracce del passato...
41 | fioriture autunnali...
42 | vista sul torrente...
43 | si traversa il canale...
44 | ritorno all'Alpe Testa Grande...
45 | un saluto ai cavalli dell'Alpe Fonten...
46 | alla
Ca' strusit
...
47 | ancora limpido in bassa Ossola...
48 | la Cappella di
lun pidrin
...
49 | 1737...
50 | i graffiti sugli affreschi li facevano anche in tempi remoti..
51 | a Pieve Vergonte...
52 | a Pieve Vergonte, Cappelletta della Madonna del Rosario...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →