Torna alla Home Page

Quarna e dintorni...


 Cireggio - Madonna del Fontegno - Quarna Sopra - Quarna Sotto - Torrente Fiumetta - Laghetti di Nonio - Pontebria - Cireggio.


Cireggio


 

 Un giro ad anello con partenza da Cireggio frazione del Comune di Omegna (qualche possibilità di parcheggio vicino alla Chiesa); dalla Chiesa si segue la strada per Quarna e poco dopo il Circolo si trova sulla destra (cartello segnaletico), l'inizio della mulattiera che sale con percorso regolare a tornanti arrivando al Santuario della Madonna del Fontegno 704 m. al confine tra i territori dei Comuni di Omegna e Quarna Sopra.


 Dalla Chiesa, la mulattiera continua raggiungendo il belvedere di Quarna Sopra, poi seguendo la strada si sale in breve alle case di Quarna Sopra 860 m. una visita al paese e si segue la strada asfaltata che scende al sottostante Comune di Quarna Sotto 809 m.


 Dopo un giro tra le viuzze del paese e una visita all'Oratorio del Saliente si continua la discesa lungo la strada che scende verso Omegna, si passa vicino al Cimitero e dopo il secondo tornante si percorre la stradina asfaltata sulla destra e poi si va a sinistra seguendo le indicazioni per il laghetto Vorio.


 Sulla destra del laghetto scende un sentierino che poi si trasforma in una bella mulattiera che con percorso regolare a tornanti giunge al Torrente Fiumetta nel pressi della piccola centrale elettrica di Brolo, qui superato il torrente sul ponticello, si segue la condotta in cemento che, traversando il bosco, porta l'acqua al Laghetti di Nonio 536 m.


 Dai Laghetti di Nonio si seguono i segni di vernice bianco-rossa che guidano lungo il sentiero che, traversando il bosco, raggiunge una stradina asfaltata che porta a Pontebria dove sulla sinistra si passa ancora una volta su un ponte il Torrente Fiumetta ritornando poi a Cireggio concludendo questo percorso ad anello.


 Tempo per questo giro circa 4 ore. Difficoltà T/E.

Madonna del Fontegno...
immagini ↑→  



Madonna del Fontegno...


in Valgrande...  ← in Valgrande

Foto © www.in-montagna.it
(e-mail)