Torna alla Home Page

Punta dei Camosci...


  La Punta dei Camosci (Bättelmatthorn) 3043 m.

 Valle d'Ossola > Val Formazza > Riale > Morasco

 

 La Punta dei Camosci in alta Val Formazza è una frequentata cima panoramica posta sul confine Italo-Svizzero.

 La via usuale di salita percorre la cresta nord-est che si può raggiungere da due percorsi diversi (che si possono eventualmente combinare, compiendo così un percorso ad anello).

Val Formazza...

 Da Morasco si sale alla piana dell'Alpe Bettelmatt 2112 m. il percorso di salita un poco più impegnativo risale il pendio sulla sinistra verso il rifugio Città di Busto raggiungendo la Piana dei Camosci, superate alcune strutture di roccia bianca, si lascia il sentiero principale per salire sulla destra verso il pendio erboso sottostante la montagna, raggiuntolo, si segue per un tratto la traccia del Sentiero Castiglioni che porta verso il Passo del Gries (in un tratto sono presenti delle corde fisse), e si raggiunge la cresta nord-est della Punta dei Camosci.

 Un altro percorso, seguito in questa occasione, dalla piana dell'Alpe Bettelmatt raggiunge il Passo del Gries 2479 m. da dove si continua lungo il percorso segnalato sulla sinistra, che traversa le morene e sale verso la montagna, si raggiunge la cresta nord-est (grosso ometto), e la si risale su terreno ripido e friabile (la roccia è pessima, come per quasi tutte le montagne di questa zona).

 La traccia traversa sul fianco della montagna, con belle vedute verso il Lago dei Sabbioni, la Punta d'Arbola e le cime del gruppo di Ban, questo tratto ripido richiede comunque attenzione per il terreno friabile, e infine si raggiunge la cresta che si segue per un tratto fino alla cima della Punta dei Camosci 3043 m. bellissimo panorama sulle montagne circostanti.


 Tempo per la salita circa 3 ore e mezza.

 Luglio 2010 - Difficoltà EE

immagini ↑→  



sulla Punta dei Camosci...

genziane...

il torrente...

stelle alpine...

in Valgrande...  ← in Valgrande

© www.in-montagna.it
(e-mail)