Il Pizzo Camino è una cima ben conosciuta e frequentata che si nota transitando lungo la piana Ossolana (sulla cima la neve rimane fino a stagione avanzata), viene salito normalmente dalla località La Crosa che si raggiunge da Fomarco, oppure dalla Val Segnara, o anche da Castiglione passando dalla Cima Strighet.
Un altro percorso raramente seguito, più lungo e con maggiore dislivello, sale da Loro (Pieve Vergonte), passando dalla Punta L'Ottone.
Se si arriva a Pieve Vergonte in treno, la stazione si trova al centro della piana di fronte allo stabilimento chimico; per arrivare a Loro si costeggia tutto lo storico impianto chimico (vedi questa pagina), seguendo Via XIII Martiri e poi Via Torino fino alla frazione Loro (circa 2 km.).
A Loro si entra in paese, e dietro l'Oratorio di S. Anna si trova il sentiero segnalato (cartelli) per l'Alpe Colla; il sentiero sale ripido nel bosco (alto sul versante destro orografico della valletta dove scorre il Rio dell'Oro), passa da Pioda e dall'Alpe Gravellona 655 m. poi continuando la salita si supera la condotta dell'acqua e dopo un traverso si giunge a Pianezzo 877 m.
Il percorso segnalato continua verso l'Alpe Crup 1050 m. bel punto panoramico, continuando lungo la dorsale si arriva al dosso dell'Alpe Colla 1290 m. altro punto panoramico verso la pianura e le montagne circostanti, qui si abbandona il percorso segnalato (che continua sul fianco della montagna verso l'Alpe Ghiaccetto), per proseguire lungo la dorsale seguendo un sentierino (si trovano anche alcuni tagli col falcetto) quasi sempre evidente; con percorso vario e interessante (in alcuni tratti esposti sono presenti delle cordine); sul sentiero si trova una masso con incise una croce e la lettera C, e infine si sale lungo la crestina che porta alla cima della Punta L'ottone 1690 m.
Per proseguire verso il Pizzo Camino bisogna prima perdere quota (circa 130 m.); dalla Punta l'Ottone si segue per un tratto la crestina e poi si scende sul fianco sinistro (sud) per raggiungere la traccia che traversa verso l'Alpe La Piana; qui, dal colletto alla spalle dell'alpe, si potrebbe salire direttamente lungo la crestina raggiungendo il sentiero abituale che traversa verso la cima del Pizzo Camino, ma in questa occasione, ho seguito il sentierino che traversa verso La Crosa [foto 33]; da La Piana si scende per superare il Riale Ghiaccetto (proseguendo, si vede in basso l'omonimo alpe), si traversa il versante tra la bassa vegetazione raggiungendo la crestina da dove si vede l'Alpe La Crosa, qui si sale su erba e roccette fino alla sommità del Pizzo Camino 2148 m.
Immagini del 9 giugno 2014
immagini ↑→