Torna alla Home Page

Il Pizzetto...


  Visita al Pizzetto 1879 m.


 (Valle Anzasca : Pontegrande - Bannio - Fontane)

  Marzo 2013 - Difficoltà E

 Tempo per questo giro circa 6 ore.

 

 Una tranquilla e piacevole escursione sulla neve verso una delle cime più panoramiche della bassa Valle Anzasca, il Pizzetto è una meta molto frequentata e in inverno si trova solitamente una marcata traccia.

salendo al Pizzetto...

 Giunti a Pontegrande lungo la SS549 della Valle Anzasca, si segue la strada sulla sinistra che sale a Bannio da dove si prosegue verso la località Fontane (qualche possibilità di parcheggio lungo la strada), dopo un breve tratto sulla strada asfaltata si trovano sulla destra i cartelli indicatori del percorso.

 La mulattiera risale il versante della montagna per raggiungere la dorsale che porta al Pizzetto; lungo il percorso si incontrano numerose baite in gran parte ristrutturate, si passa dall'Alpe Balmo e si raggiunge Provaccio 1130 m. dove si continua seguendo i vecchi impianti della stazione sciistica che era attiva in passato.

 Continuando la salita si passa dall'Alpe Loro 1336 m. poi dalle baite di Rausa di Bannio e di San Carlo raggiungendo Villa Samonini 1630 m. qui traversando in piano verso nord per un tratto, si giunge a un punto panoramico (dove si trova una croce, foto 30 e 31), con vista sul fondovalle.

 La salita prosegue nel rado bosco raggiungendo un altro bel punto panoramico da dove inizia l'ultimo tratto della dorsale, si segue la crestina che con un ultimo tratto ripido porta sul Pizzetto 1879 m. se la giornata è limpida il panorama è notevole, dal Monte Rosa alla Cima di Jazzi e la cresta di montagne che circondano la Valle Anzasca...

 Panoramica dalla cima del Pizzetto :
Panoramica dalla cima del Pizzetto...

sul Pizzetto...
immagini ↑→  



la dorsale...

Monte Rosa

neve immacolata...

in Valgrande...  ← in Valgrande

© www.in-montagna.it
(e-mail)