Torna alla Home Page

Monte Ziccher...


 Al Monte Ziccher 1967 m.



 

 Nel periodo invernale, una delle mete più frequentate in Val Vigezzo è il Monte Ziccher, per il bel panorama che si può ammirare lungo il percorso e i minimi rischi oggettivi presenti, solo il ripido pendio finale che porta alla cima può presentarsi più o meno impegnativo a seconda delle condizioni della neve e della presenza (o assenza) della traccia...

 In Val Vigezzo si percorre la SS 337 fino a Santa Maria Maggiore dove si seguono le indicazioni per Craveggia e in seguito per La Vasca e Blitz (parcheggio al termine della strada che può essere affollato, è sempre preferibile arrivare presto...).

sulla dorsale...

 Dal parcheggio si seguono le indicazioni (cartelli) per il Monte Ziccher, solitamente si trova una evidente traccia, a volte anche qualche deviazione, in salita conviene seguire il percorso più battuto; si supera su un ponticello il Rio dei Piotti arrivando in breve all'Oratorio della Sacra Famiglia all'Alpe Blitz 1282 m.

Link alla cartina ↓
mappa

 Si sale sulla sinistra raggiungendo la baite di Pragrande 1380 m. e poi si entra a destra nel bosco di conifere che si traversa in salita passando da uno spiazzo prativo dove si trova la baita dell'Alpe Oro 1560 m.

 La via di salita prosegue nel bosco che si fa via via più rado, poi usciti dalla vegetazione, con bel percorso panoramico si raggiunge il colletto che precede il ripido tratto finale che porta alla cima, questo tratto si percorre solitamente senza le racchette da neve o gli sci, e in breve si raggiunge la cima del Monte Ziccher 1967 m.

 Panorama circolare verso il Gridone, il Pizzo Ruscada, la Bocchetta di Sant'Antonio, La Scheggia e le cime della Valgrande...

 Gennaio 2014.

 Per la salita, circa 2 ore e mezza. Difficoltà E/EE

immagini ↑→  



in salita...
La Scheggia...

in Valgrande...  ← in Valgrande

Foto © www.in-montagna.it
(e-mail)