Per il versante e la cresta ovest - difficoltà E
L'Hübschhorn, imponente montagna che domina il Passo del Sempione, merita di essere salita per il bel panorama che si può ammirare (avendo la fortuna di trovare una giornata limpida...), dai due punti culminanti, la Cima sud-ovest 3187 m. e la Cima nord-est 3192 m.
in particolare sul Fletschhorn e sui ghiacciai intorno al Monte Leone.
La via più facile parte dall'Ospizio del Sempione, ci si dirige a sud fino alla stradina vicino al laghetto, dove, in direzione del primo traliccio dell'alta tensione, sale un sentierino che raggiunge le pietraie soprastanti; la traccia a volte è poco evidente, ma il percorso è segnalato da ometti e da numerosi segni di vernice azzurra che aiutano a orientarsi in caso di scarsa visibilità.
Il percorso è faticoso, la salita è ripida e quasi senza pause; si punta a un grosso blocco roccioso ben visibile dal basso, poi si passa di fianco a uno sperone di roccia rossastra, da dove si vede la Cima sud-ovest, che si raggiunge risalendo le ultime pietraie.
In direzione del Monte Leone si vede la croce del punto culminante che si raggiunge percorrendo senza particolari difficoltà la cresta, qui bel panorama verso l' Homattugletscher e sul Chaltwassergletscher.
Tempo per la salita circa 4 ore. Luglio 2008
immagini ↑→