Torna alla Home Page

Alpeggi di Varzo : da Cangelli a Torba, Crosi, Coatè, Peia, Maulone...


 (Varzo - Maulone) Cangelli - Chiosso - Torba - Calaioni - Dorcia di fuori - i Crosi - Coatè - Peia - Solcio - Astolo - Calantigine - Salera - Ple - Maulone sopra e sotto.



 Valle d'Ossola > Varzo > strada per San Domenico (Maulone).

 

 Dopo una prima escursione sul versante che da Varzo sale verso il Cistella e i suoi contrafforti (vedi questa pagina), ritorniamo (con Fiorenzo) per proseguire la visita ai numerosi alpeggi di questa zona, in una giornata con previsioni meteo non ottimali, ma comunque accettabili per giri di questo genere.

 Il percorso si svolge su sentieri o stradine segnalate (cartelli e segni di vernice), ad eccezione della zona dell'Alpe Peia; naturalmente sono sempre possibili diverse varianti di percorso, allungando i tempi di percorrenza.

 (Da segnalare in alcune zone, la bella fioritura ancora presente agli inizi di ottobre... ad esempio, una genziana fiorita che ancora non avevo visto in autunno...).

colazione...

 Per questo giro, con Fiorenzo saliamo da Varzo lungo la strada per San Domenico, e poco dopo il bivio della stradina che sale a Maulone di sopra si trova sulla destra della strada principale uno slargo dove si può parcheggiare (le relative istruzioni, sulla prima foto...).

 Una scorciatoia sale alla stradina che si segue fino a un tornante dove (cartello), inizia il sentiero che porta a Cangelli 1073 m. in seguito, superato il Rio Fresaia si giunge nella zona di Chiosso e Torba (1261/1313 m.) con numerose baite, in parte ristrutturate, sparse sul versante.

 Seguendo le indicazioni per Calaioni si prosegue lungo il sentiero più "alto" che, superato un rio, porta alla zona di Calaioni ca. 1470 m. proseguendo si supera il Riale del Paris giungendo nella zona di Dorcia di fuori dove si continua lungo una stradina per un breve tratto e poi si ritorna verso est lungo il sentiero F14 che porta all'Alpe I Crosi 1662 m. (forse l'alpeggio più interessante e piacevole visto in questo giro, ancora in ottime condizioni (interessante in particolare la cisterna/pozzo a fianco dello stallone).

Alpe I Crosi...

 Dai Crosi il sentiero prosegue verso est salendo con alcuni tornanti e poi traversando verso la valle del Rio Fresaia fino all'Alpe Coatè (che avevamo visto da lontano durante il precedente giro, sul versante opposto della valletta), notevole il lungo stallone dell'alpeggio...

 Si traversa il largo vallone che sale verso il Pizzo del Balzo (in questa occasione nascosto tra le nuvole), e si continua alti sopra la zona di Fontana dove erano presenti ancora numerosi animali, lungo la stradina che prosegue in direzione dell'Alpe Solcio; giunti nella zona sopra l'Alpe Peia (che avevamo "mancato" la volta precedente...), lasciamo la stradina per scendere sulla destra (sud) poggiando sulla sinistra fino a trovare una piccola traccia che porta ai prati e ai ruderi dell'Alpe Peia 1698 m. (la quota è naturalmente un buon riferimento per arrivarci).

il lungo stallone...

 Dai prati di Peia, traversando sempre verso est, si trova una traccia che diventa più evidente nel bosco successivo, e il sentiero (non segnalato) prosegue uscendo presso le baite poste sul pianoro a valle del Rifugio Crosta all'Alpe Solcio da dove torniamo a valle lungo la stradina che passa presso la zona di Astolo.

 Si scende passando presso Quer, Calantigine e la Pree, giungendo a Salera dove una scorciatoia permette di evitare un tratto di strada che poi si segue (percorso F10) passando presso Ple, superato il Rio Maulone scendiamo a visitare i due nuclei di baite, prima a Maulone di sopra (dove senz'altro era presente un sentiero che scendeva direttamente al nucleo inferiore, ma non lo abbiamo trovato..), allora, tornati al parcheggio, scendiamo per un tratto la strada per poi salire a visitare Maulone di sotto.

 Tempo per questo giro, circa 6 ore incluse le divagazioni.

   Ottobre 2019 - Difficoltà E

mucche a riposo...
immagini ↑→  



alpeggi di Varzo...

intruso...

in Valgrande...  ← in Valgrande

© www.in-montagna.it
(e-mail)