in
Montagna...
H. Page ↑
Valle Antigorio : I Croselli...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | partenza da Piedilago...
2 | a Cristo...
3 | la Cappella...
4 | catarifrangenti segnavia...
5 | sul sentiero per La Colla...
6 | La Colla. in alto, I Croselli...
7 | ...
8 | teleobiettivo verso la Bocchetta dei Cavalli...
9 | la Valle del Rio d'Autin. in alto, I Croselli...
10 | il ramo sud del Rio d'Autin...
11 | il tratto sottostante l'Alpe Ferruccia...
12 | profili di cresta...
13 | i ruderi dell'Alpe Ferruccia...
14 | in salita...
15 | ...
16 | ...
17 | in alto, la Scatta...
18 | gli speroni che sorreggono le cenge...
19 | il pianoro sottostante la Scatta...
20 | alla Scatta dei Croselli...
21 | gli estesi pascoli della Valle Cravariola...
22 | la sella della Scatta e le due cime del Pizzo di Pioda...
23 | vista sul pianoro sotto la Scatta...
24 | la cresta dei Croselli...
25 | in alto, la quota 2674 m. dietro, il Pizzo dei Croselli...
26 | il versante risalito...
27 | l'inizio del traverso è sopra le rocce sulla sinistra...
28 | una montagna "ondulata"...
29 | inizio del traverso sulla cengia superiore...
30 | sentierino alla base delle rocce...
31 | ...
32 | la quota 2690 m.
33 | sulla cengia...
34 | ...
35 | sulla cengia...
36 | ultimo tratto su terreno franoso...
37 | ...
38 | ...
39 | il canalino da risalire (ma è più facile salire dal versante opposto)...
40 | Corona di Groppo e dintorni...
41 | il versante dell'Alpe Corona...
42 | aureola...
43 | il versante da traversare...
44 | traverso infido...
45 | l'anello ci accompagna...
46 | al termine del traverso...
47 | il canalino erboso dove sale la via normale...
48 | la cima del Pizzo dei Croselli...
49 | la quota 2674 m. e il Pizzo di Pioda...
50 | teleobiettivo su Premia...
51 | la cresta sud-est, a sinistra la conca dell'Alpe Corona...
52 | il Pizzo Quadro...
53 | Corno di Cramec e Corona di Groppo...
54 | inghiottitoi sul versante della quota 2680 m.
55 | il Pizzo dei Croselli visto dalla cresta sud-est...
56 | ritorno...
57 | traverso sempre infido...
58 | si vede il traverso che inizia dalle rocce lisce sulla sinistra...
59 | la quota 2690 m.
60 | le cenge dei Croselli...
61 | vista sulla Valle Antigorio...
62 | teleobiettivo su La Colla, Cristo e Piedilago...
63 | brina sulle rocce all'ombra...
64 | vista sul versante di Groppo...
65 | teleobiettivo sull'Alpe Groppo...
66 | il Poiala e le cime dell'Oberland...
67 | in secondo piano, le cime del Devero...
68 | creste...
69 | ...
70 | ...
71 | teleobiettivo sulla Bocchetta dei Cavalli...
72 | il Cervandone...
73 | vista su Salecchio...
74 | verso il Passo del Groppo...
75 | la bastionata della Corona di Groppo...
76 | il Passo del Groppo...
77 | teleobiettivo su Salecchio inferiore...
78 | discesa sul versante di Groppo...
79 | cuscino d'erba...
80 | lo sperone di Groppo...
818 | autunno...
82 | l'Alpe Groppo...
83 | autunno...
84 | ...
85 | ...
86 | Alpe Busin di sopra...
87 | la cresta che scende dalla quota 2690 m.
88 | 1890, 1891, 1892...
89 | vista su San Rocco...
90 | Valle Antigorio...
91 | sul fondovalle...
92 | ritorno a Piedilago. in alto, I Croselli...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →
Valle Antigorio : I Croselli...