Corno Mut
2782 m. e Lago Brunni
Val d'Ossola > Valle Antigorio > Val Formazza > La Frua > Riale.
Visita a una cima poco frequentata posta di fronte alla rinomata Punta di Valrossa (link), il Corno Mut (Mutt su alcune mappe...), appare come una tondeggiante sommità vista dal Rifugio Maria Luisa e durante il percorso di salita, in realtà, giunti sulla cima, si presenta come una cresta relativamente affilata, con un versante nord che precipita dirupato sul versante della Valrossa (vedi la foto 43 risalente al 2009).
Con Daniela ed Enzo saliamo a
Riale 1731 m. che, alla mattina presto, si presenta molto tranquilla e silenziosa, in attesa della moltitudine di turisti che giungeranno più tardi...
Si sale al Rifugio
Maria Luisa 2160
m. e poco oltre si segue il sentiero sulla sinistra (nord-ovest), che sale nella sempre piacevole
Valrossa; per questo giro si segue inizialmente il frequentato percorso verso il
Lago Brunni, il bivio segnalato si trova sul pianoro superiore, ma in questa occasione, giunti presso la
Baita Darioli, traversiamo il torrente salendo poi sulla dorsale tra la
Valrossa e il
Vallone delle Marmotte.
Su questa facile e panoramica dorsalina si trovano solo tracce saltuarie, ma non ci sono problemi di sorta, e si raggiunge più in alto il sentiero segnalato che si segue per un tratto, poi lo si abbandona e si sale traversando sui prati verso la conca superiore del
Vallone delle Marmotte.
Link alla cartina ↓
Sulla destra si vedono l'affilata
Guglia Italia e la
Torre Mut, giunti di fronte al versante ovest del
Corno Mut, si sale direttamente il suo versante ovest incontrando qualche tratto ripido, giunti più in alto si vede un sentierino che sale traversando il versante sud della montagna, il percorso è un poco esposto e richiede attenzione, più che altro per il terreno poco stabile, tipico delle montagne di questa zona, formate appunto da calcescisto friabile.
Infine, su terreno meno ripido si giunge sulla breve cresta del
Corno Mut 2782 m. bel panorama circolare sull'alta
Val Formazza, dalla cresta
Basodino -
Punta del Castel, alla vicina cima della punta di
Valrossa; più in basso si vede la
Torre Mut che da nord presenta un aspetto molto diverso, una affilata crestina...
Si ritorna per il percorso di salita (l'inizio del traverso sotto la cima, è segnalato da vernice rossa), scesi nella conca del Vallone delle Marmotte, visto che il meteo (in peggioramento), sembra "reggere" ancora, decidiamo di deviare per una visita al solitario Lago Brunni; scesi a incrociare il sentiero segnalato, lo seguiamo salendo alla conca del Lago Brunni 2661 m. circondato dalle montagne, a nord il Corno Brunni (verso il quale prosegue il sentiero), a ovest le Punte del Lago Brunni.
Si ritorna a valle seguendo il sentiero segnalato che scende in Valrossa e poi al Rifugio Maria Luisa; scendendo verso Riale si vede il grande affollamento di visitatori in questa giornata estiva, affollamento che si nota maggiormente dopo un giro in assoluta solitudine...
Tempo per questo giro, circa 7 ore.
Agosto 2017 - Difficoltà EE
immagini ↑→