Torna alla Home Page

Il Cervandone...

in Montagna : Antigorio e Formazza Valle Anzasca Valle Antrona Val Bognanco Valsesia e altrove... Valle Strona Bassa Ossola Divedro, Veglia, Devero Isorno, Vigezzo, Cannobina Tra due laghi... ← MENU

  Cervandone (Sherbadung)

3211 m.

 Via normale dal Colle Marani (Devero) Difficoltà F+

 Val d'Ossola > Baceno > Devero.

 

 Imponente massiccio lungo la cresta di confine che domina l'Alpe Devero, la via usuale di salita segue la cresta nord (cresta Larden) dal Colle Marani.

sul Cervandone...

 Dall'Alpe Devero, presso il rifugio Castiglioni si seguono le indicazioni per la Piana della Rossa, giunti sul primo pianoro a un bivio, si va a sinistra salendo tra grossi massi e uscendo poi nel largo pianoro morenico sottostante la zona del Ghiacciaio della Rossa, si segue il sentierino (ometti), che porta verso destra al pendio che conduce al canale verso il Colle Marani, si sale voltando poi sulla sinistra arrivando così alla conca dove si trovano i primi nevai.

 Il percorso segnalato dagli ometti continua poggiando a sinistra sulle pietraie, ma può essere più piacevole percorrere il centro del canale sulla neve fin dove è possibile (utili i ramponi nella parte alta), al termine della neve si raggiunge sulla sinistra la traccia che su terreno instabile porta al Colle Marani 3051 m. sulla destra (nord) la Punta Marani 3108 m.

 Dal Colle, si seguono gli ometti verso sud raggiungendo la Punta Gerla 3087 m. e la quota 3112 m. dalla quale si scende sulla caratteristica cresta multicolore fino alla sella 3022 m. dove giunge da est il "famoso" Canalino Ferrari.

 Dalla sella ci si porta sulla destra del nevaio dove si trova il sentierino che sale verso la cima, se la neve si presenta in buone condizioni è più interessante (come in questa occasione), salire direttamente il pendio nevoso, poi continuando sulla pietraia soprastante si arriva sulla cresta da dove, con alcuni facili passaggi su roccette, si raggiunge la cima del Cervandone 3211 m.

 Bel punto panoramico (ma non in questa occasione, la vetta era immersa nelle nebbie...), sulle montagne circostanti.

Tempo per la salita, circa 5 ore.

Immagini del settembre 2009

il Cervandone...

immagini ↑→  





  Alcune immagini dell'estate 1997 :

   (diapositive passate allo scanner)

immagini ↑→  




nella nebbia...

la cresta...

fioriture in quota....

in Valgrande...  ← in Valgrande

Foto © www.in-montagna.it
(e-mail)

 In Montagna...