In inverno.
Valle d'Ossola > Valle Antigorio > Baceno > Goglio > Devero.
Tranquilla e facile passeggiata invernale al Devero (naturalmente bisogna sempre tenere conto del fatto che in inverno, in caso di condizioni meteo avverse, si possono anche incontrare difficoltà...) per la quale, vista la frequentazione, non serve scrivere molti dettagli sul percorso... Solamente, dato che il luogo è veramente molto frequentato, se si vuole almeno cercare in parte di evitare la folla, basta partire di buon ora, così (come in questa occasione), lungo la salita e sulla cima è possibile essere da soli; la folla la si incontrerà poi durante la discesa...
Dalle prime case della piana del Devero seguire la strada sulla sinistra e proseguire oltre gli impianti di risalita della pista da sci, attraversare il torrente su un ponticello e salire nel bosco di larici dove solitamente si trova una larga traccia; si raggiunge l'Alpe Misanco a 1907 m. dall'Alpe risalire verso sud nel bosco man mano sempre più rado uscendo sul pianoro posto prima della salita finale alla cima del Monte Cazzola 2330 m.
Tempo per la salita circa 2 ore.
immagini ↑→