Torna alla Home Page

All'Alpe Sattal...

  Alpe Sattal 2097 m.



Valsesia : Alagna > Pedemonte.

Difficoltà EE
 

 Una panoramica escursione sulla neve salendo da Alagna, di fronte al Monte Rosa ed al versante ovest del Tagliaferro, verso il dosso dell'Alpe Sattal.
 
 In inverno si trova solitamente una buona traccia ed è possibile, se le condizioni sono favorevoli (come in questa occasione), salire senza usare le racchette da neve, consigliabile avere i ramponi che si sono rivelati molto utili per procedere in maggiore sicurezza.

 

 Da Alagna, superato l'abitato si continua verso la frazione Pedemonte (parcheggi), in questa occasione, dal parcheggio di fronte all'Oratorio di San Nicolao si è seguita per un breve tratto la stradina asfaltata che sale, trovando poi le indicazioni del percorso (segnavia n. 9).

 Si passa accanto a un ponticello sul torrente (dove sulla sinistra sale il percorso per il Rifugio Ferioli e il Colle Mud), si continua sulla destra passando dalle baite di Wittwosma 1390/1479 m.

Link alla cartina ↓
mappa

 Saliamo nel bosco che in questo tratto nasconde in parte il panorama, il percorso è quasi sempre ripido e si trovano alcuni tratti esposti che richiedono attenzione, man mano che si sale il panorama inizia ad aprirsi, prima verso il soprastante Corno Mud e il Monte Rosa poi verso l'alta Valsesia.

 Usciti dal bosco dopo un traverso, si arriva a un canale (sulla sinistra si sale verso i due nuclei dell'Alpe Campo), si continua invece sulla destra raggiungendo la dorsale che porta al dosso dell'Alpe Sattal 2097 m. (dove poi la cresta continua verso la Cima Carnera), qui bella vista in particolare verso il vicino Tagliaferro

 Tempo per la salita, circa 2 ore e mezza.

 Immagini del 30 marzo 2014

immagini ↑→  


Il Tagliaferro...
Tagliaferro...

Alpe Sattal...


in Valgrande...  ← in Valgrande

© www.in-montagna.it
(e-mail)